da oltre cento anni solo il meglio
Contatti : Vale+39 3334178434 / Giuseppe +39 3663754028 Ciro +39 3407862502
Archeologo di produzioni alimentari di alta classe, prodotto rivolto a cultori del gusto ...
AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: SALAME PICCANTE Nome commerciale prodotto: Salame piccante Codice articolo: 154 Denominazione di vendita: Salame piccante Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: SALAME PICCANTE ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, aromi, pepe, peperoncino, aglio, aromi, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Direttive 2003/89/CE e 142/06 CEPresenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA : MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: SALAME DEL TARTUFARO Nome commerciale prodotto : Salame del tartufaro Codice articolo: 173 Denominazione di vendita: Salame al tartufo Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: SALAME DEL TARTUFARO ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, tartufo estivo (tuber aestivum vitt. 2%), LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Direttive 2003/89/CE e 142/06 CEPresenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: Salumificio Ciliani srl Scheda tecnica di prodotto: Bocconcino Nome commerciale prodotto: Salsiccia Bocconcino Codice articolo: 139 Denominazione di vendita: Salsiccia stagionata Produttore: Salumificio Ciliani srl Stabilimento di produzione: Fraz. Savelli Norcia (PG) CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: Salumificio Ciliani srl Scheda tecnica di prodotto: Bocconcino ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, aromi, pepe, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621¸aglio Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Direttive 2003/89/CE e 142/06 CEPresenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Coglioni di mulo Nome commerciale prodotto: Coglioni di mulo Codice articolo: 137 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: salame a palletta con lardello da 300 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA:MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Coglioni di mulo ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, sale, LATTE scremato in polvere, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, aromi, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621; correttore di acidità : E 262 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Coglioni di mulo AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Coppa di Testa all’arancio Nome commerciale prodotto: Coppa di Testa all’ arancio Codice articolo: 86 Denominazione di vendita: Coppa di Testa all’ arancio Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Prodotto a base di carne cotto ottenuta da spolpo di testa di suino condita e insaccata Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: cottura teste, spolpo, macinatura, condimento, insacco e raffreddamento CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare da 0 a 4°C TMC O DATA DI SCADENZA: 3 mesi Modalità di trasporto: da 0 a 7°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarioBuste IN PA e PE (lato a contatto alimento) UTILIZZO Scheda tecnica di prodotto: Coppa di Testa all’arancio ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Spolpo di testa di suino, cotenna di suino, sale, arancio , pepe, antiossidante:E301, correttore di acidità : E262, gelatina animale, aceto, vino,aglio, limone, spezie( cannella-coriandolo-chiodi di garofano-semi di anice-semi di carvi) ,aromi, conservante: E250; Allergeni: contiene tracce di SOLFITI, puo’ contenere tracce di LATTE Ingredienti con potenziale allergenico secondo Direttive 2003/89/CE e 142/06 CEPresenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSi 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2SiSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Coppa di Testa all’arancio CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Carica microbica mesofila300.000 ufc/g Coliformi a 37°C10 ufc/g Escherichia coli10 ufc/g Stafilococco coag. positivo10 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenesAssente /25 g Acqua libera0,99 Nome commerciale prodotto: Fiaschetta al tartufo Codice articolo: 170 Denominazione di vendita: Salame al tartufo Produttore: Salumificio Ciliani srl Stabilimento di produzione: Fraz. Savelli Norcia (PG) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame con tartufo da 300 g circa Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO Pagina 1 di 2 ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, tartufo estivo (tuber aestivum vitt. 2%), LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 Pagina 2 di 2 AZIENDA MAIALE BARDO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Fiaschetta Nome commerciale prodotto: Fiaschetta Codice articolo: 157 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame a forma di fiasco con macinatura fine da 300 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO IDI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Fiaschetta ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, aromi, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621, conservante: E250, E252 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDAMAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Fiaschetta AZIENDA : MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: diamante di cinghiale Nome commerciale prodotto: Diamante di cinghiale Codice articolo: 188 Denominazione di vendita: diamante di cinghiale Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame a macinatura fine forma tonda da 220 g circa Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: diamante di cinghiale ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, carne di cinghiale (6,5% min), LATTE scremato in polvere, sale, destrosio, saccarosio, pepe, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio, aromi, conservante: E250, E252; correttore di acidità E262, Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto : diamante di cinghiale AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: il salamino storto Nome commerciale prodotto: Il gobbo di Norcia Codice articolo: 169 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Il salamino storto ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, aglio,aromi, pepe, peperoncino, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621; conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere TRACCE DI SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Guanciale stagionato Nome commerciale prodotto: Guanciale stagionato Codice articolo: 126 Denominazione di vendita: Guanciale stagionato Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Guanciale stagionato ETICHETTATURA Elenco ingredienti: gola di suino, sale, pepe, peperoncino, aromi, aglio, conservante: E250, E252; Allergeni : contiene tracce di latte e tracce di solfiti Ingredienti con potenziale allergenico secondo Direttive 2003/89/CE e 142/06 CEPresenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Lonza stagionata Nome commerciale prodotto: Lonza stagionata Codice articolo: 105 Denominazione di vendita: Lonza stagionata Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Lonza cilindrica da 1,5 Kg Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: salatura e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Lonza stagionata ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, sale, pepe, saccarosio, destrosio, finocchio, aglio,peperoncino, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621; conservante: E250, E252 Può contenere tracce di SOLFITI e di LATTE CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Lonza stagionata AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Lonzino Nome commerciale prodotto: Lonzino Codice articolo: 106 Denominazione di vendita: Lonzino stagionato Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Lonzino ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, sale, pepe, saccarosio, destrosio, finocchio, aglio,peperoncino, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252 Allergeni: può contenere tracce di SOLFITI e di LATTE Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSi 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Palle del nonno Nome commerciale prodotto: Palle del nonno Codice articolo: 136 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame a granata da 300 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Palle del nonno ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale,saccarosio, destrosio, aromi, pepe, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio, aromi, conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Palle del nonno AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Pancetta steccata stagionata Nome commerciale prodotto: Pancetta steccata Codice articolo: 109 Denominazione di vendita: Pancetta stagionata Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Pancetta steccata stagionata ETICHETTATURA Elenco ingredienti: pancetta di suino, sale, pepe, peperoncino, aromi, aglio, conservante: E250, E252; Può contenere tracce di LATTE e tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSi 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Schiacciata piccante Nome commerciale prodotto: Schiacciata piccante Codice articolo: 159 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Schiacciata piccante ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, pepe, peperoncino, aglio, aromi, antiossidante: E300, E301, esaltatore di sapidità : E621, conservante: E250, E252 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 Documento: Manuale d1Autocontrollo Schede tecniche Revisione: 00 Codice: 09 .. Scheda tecnica di prodotto - 1) INDICAZIONI RIGUARDO IL PRODOTTO Denominazione, descrizione PrQsç/11..tto di NQ.rcia L G.P. cr11..dfl. stag/oniJ..tf!.con ossQ E' derivato dalle cosce fresche di suini pesanti adulti certificati (con esclusione di verri e scrofe) nati e/o allevati nel territorio nazionale, appartenenti alle razze di suini ammesse - rif. Art.3 (materie prime) del Disciplinare di produzione della J.G.P. "Prosciutto di Norcia"- avviate alla macellazione non prima del 9° mese e non dopo il 15° mese dalla nascita, con il peso medio della singola partita (peso vivo) che deve corrispondere a Kg 160, più o meno il 10% e, quindi, deve essere compreso nell1ntervallo corrente tra Kg 144 e Kg 176 Forma: Caratteristica a "pera" Peso: Non inferiore a 13Kg (fresco) Stagionatura: minimo 12 mesi Peso: Non inferiore a 8,5kg (stagionato) Aspetto al taglio: Compatto di colore dal rosato al rosso Profumo: Tipico, leggermente speziato Saoore: Saoido. ma non salato Flusso di lavorazione "descrizioneciclo produttivo vedi Manualedi Aut. Az."Ricevimento della materia prima -stoccaggio in cella - 1° e 2° salatura - dissalatura - preriposo con inclusa toelettatura - riposo - lavaggio - asciugatura - prestagionatura - stagionatura fino al compimento del 12° mese {dalla data di primo salatura) che include sugnatura - marchiatura, possibile a oartire dall'l1°mese Uso previstoPronto al consumo Destinazione del orodottoDestinato a aualsiasi consumatore di reliaione non musulmana Modalità di utilizzoPronto al consumo 3) IMBALLAGGIO Tioo di imballaaaioVisibile o cartone 4) CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE TemoeraturaAmbiente frescoI Shelf life1 anno sul commercio (2 anni dalla data del 1° sale marchiata a fuoco sul 1 oroseiutto) ---- 5) INGREDIENTI Coscia di suino sale marino alimentare. suona nPne 6JAOOITIVI Conservanti., ..... 7) RINTRACCIABILITA' Lotto di oroduzione 8) CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE oHDa 5 5 a 6.00 aw<O 91 Soaaetto a calo nPSo naturale 9) CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE SalmonellaAssente 25 a n°5 u.c. Listeria monocvtoaenes<100 ufc/a n°5 u.c. 10) PROFILO ALLERGENI (presenti si/no/tracce) Cereali contenenti alubneno J;rostacei e prodotti a base di crostaceino Pesce e prodotti a base di =sceno Uova e prodottl a base di uovano Arachidi e prodottl a base di arachidino..., Soia e prodotti a base d1soiano-,.,,"'" Latte e prodotti a base di latteno.·:)' - Frutta in ousciono_..-{' \ .1J Sedano e prodotti a base di sedanono,.._ç'.: .·:,-. Ii..:.,- Senaoe e prodotti a base d1 senaoenoc.::-. .n.O,· ,;_ - V Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamono,v· --'i Anidride solforosa e solfitino/ ,;-, N° revisione: 02 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame al cinghiale Nome commerciale prodotto: Salame al cinghiale Codice articolo: 131 Denominazione di vendita: Salame al cinghiale Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame a macinatura fine da 400 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO N° revisione: 02 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame al cinghiale ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, carne di cinghiale (6,5% min), LATTE scremato in polvere, sale, destrosio, saccarosio, pepe, antiossidante: E300; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio,aromi, conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE N° revisione: 02 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame al cinghiale Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 HACCP: prodotto conforme al Reg. CE 852/04 e 853/04 e 178/02 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame casareccio Nome commerciale prodotto: Salame casareccio Codice articolo: 145 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame casareccio ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, aromi, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621, conservante: E250, E252 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame corallina Nome commerciale prodotto: Salame corallina Codice articolo: 117 Denominazione di vendita: Salame Produttore IT 9-1949/L CE) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salame macinato con lardello da 700 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame corallina ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere ,lardello di suino, sale,saccarosio, destrosio, aromi, pepe, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio, aromi, conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame corallina AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame Bastardone Nome commerciale prodotto: Salame Bastardone Codice articolo: 110 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame Bastardone ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale,saccarosio, destrosio, aromi, pepe, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio, aromi, conservante: E250, E252; Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioSiNo 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame corallina nostrale Nome commerciale prodotto: Salame corallina nostrale Codice articolo: 138 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salame corallina nostrale ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, sale, pepe, saccarosio, destrosio, vino, finocchio, aglio, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621; correttore di pH E262 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI e di LATTE Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSi 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salamella di fegato Nome commerciale prodotto: Salamella di fegato Codice articolo: 87 Denominazione di vendita: Salame di fegato Produttore: IT 9-1949/L CE CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salamella di fegato ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, fegato di suino (30%), cuore di suino, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, finocchio, peperoncino, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621; correttore di acidità : E 262 Budello non edibile Può contenere tracce di LATTE e tracce di SOLFITI Ingredienti con potenziale allergenico secondo Reg. CE 1169/2011Presenti nel prodottoPresenti nello stabilimento o in tracce 01Cereali contenenti glutine (cioè grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o i loro ceppi ibridati) e prodotti derivatiNoNo 02Crostacei e derivatiNoNo 03Uova e derivatiNoNo 04Pesce e derivatiNoNo 05Arachidi e derivatiNoNo 06Soia e derivatiNoNo 07Latte e prodotti lattiero-caseari, incluso lattosioNoSi 08Frutta a guscio cioè mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland e prodotti derivati.NoNo 09Sedano e preparatiNoNo 10Senape e preparati a base di senapeNoNo 11Sesamo e prodotti derivatiNoNo 12Anidride solforosa e solfiti in concentrazione superiore a 10mg/kg oppure 10 mg/l, come indicato con SO2NoSi 13Lupini e prodotti a base di lupiniNoNo 14Molluschi e prodotti a base di molluschiNoNo CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: Salumificio Ciliani srl Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di cinghiale Nome commerciale prodotto: Salsiccia di cinghiale Codice articolo: 125 Denominazione di vendita: Salsiccia al cinghiale stagionata Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salsiccia secca da 60 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfusa a file) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di cinghiale ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, carne di cinghiale (6,5% min), LATTE scremato in polvere, sale, destrosio, saccarosio, pepe, antiossidante: E300, E301; esaltatore di sapidità : E621¸ aglio, aromi, conservante: E250, E252; correttore di acidità E262 Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di cinghiale AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORICA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di fegato Nome commerciale prodotto: Salsiccia di fegato Codice articolo: 85 Denominazione di vendita: Salsiccia di fegato stagionata Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salsiccia secca da 70 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di fegato ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, fegato di suino (30%), cuore di suino, sale, saccarosio, destrosio, pepe, aglio, finocchio, peperoncino, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621; correttore di pH E262 Budello non edibile Può contenere tracce di LATTE e tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: Salumificio Ciliani srl Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia di fegato AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia secca Nome commerciale prodotto: Salsiccia secca Codice articolo: 120 Denominazione di vendita: Salsiccia stagionata Produttore: IT 9-1949/L CE DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Descrizione: Salsiccetta da 40 g Stato fisico: solido Processo produttivo e trattamenti subiti: macinatura, impasto, insacco e stagionatura CONSERVAZIONE Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto TMC: 180 giorni Modalità di trasporto : T<10°C CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM Pezzi per imballo Imballi per Pallet UTILIZZO AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia secca Siena ETICHETTATURA Elenco ingredienti: Carne di suino, LATTE scremato in polvere, sale, saccarosio, destrosio, aromi, pepe, antiossidante: E300, E301; conservante: E250, E252; esaltatore di sapidità : E621¸aglio Budello non edibile Può contenere tracce di SOLFITI CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE E MICROBIOLOGICHE Parametri standard microbiologici e chimici Escherichia coli100 ufc/g Stafilococco coag. positivo500 ufc/g Salmonella sppAssente /25 g Listeria monocytogenes<100 ufc/g Acqua libera<0,92 AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Salsiccia secca AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Sfranta Nome commerciale prodotto: sfranta Codice articolo: 135 Denominazione di vendita: Salame Produttore: IT 9-1949/L CE CONFEZIONAMENTO Tipologia confezionamento primarionessuno (se sfuso) busta in PA e PE se sottovuoto o in ATM AZIENDA: MAIALE BRADO DI NORCIA Scheda tecnica di prodotto: Sfranta CONSERVABILITA’ Modalità di conservazione : conservare in luogo fresco e asciutto Shelf life: 180 giorni Modalità di trasporto : T